Asia Pettinari
60x40 cm
Tela composta da 100% cotone
Pittura acrilica diluita con gel viscoso
Per quanto concerne l'immagine, il fulcro del dipinto risiede nel cerchio bianco, situato al centro del rettangolo, che è costituito dai contorni della tela stessa. In quanto raffigurazione bidimensionale della sfera, esso simboleggia un'ideale di perfezione, e cioè un'utopia. I punti colorati, azzurri e arancioni, che si inseguono e si intrecciano rappresentano gli esseri umani che immaginano, progettano, pensano l'utopia; a volte la sfiorano, come avviene nel centro, altre se ne distanziano, come avviene ai margini del dipinto, mai vi entrano. I colori vivaci, che sono stati smorzati aggiungendo bianco di titanio e bianco avorio, portano varietà cromatica in un dipinto altrimenti quasi privo di colori.
L'utopia può essere sognata e immaginata, ma non concretizzata. Per questo ho scelto di rappresentarla in forma astratta. Non volevo darle un'immagine definita, ma piuttosto un contorno. L'astrazione permette all'osservatore di interpretare con libertà ciò che vede e questo è proprio quello che dovrebbe avvenire guardando la mia "Utopia primitiva", in modo che possa diventare anche l'utopia di chi guarda, rispecchiando la sua visione, tanto quanto la mia.